CONDIZIONI GENERALI
ART. 1 – Informazioni Le informazioni inserite nella brochure e/o nel sito dell’anno in corso e il “Regolamento”, costituiscono parte integrante ed essenziale delle presenti condizioni generali delle quali l’allievo, se maggiorenne, o il genitore/esercente la patria potestà, se l’allievo è minore, ha preso visione al momento dell’iscrizione.
ART. 2 – Domanda1. La domanda dovrà essere compilata e trasmessa Online, in formato PDF o altro o consegnata in sede utilizzando il modulo denominato “Domanda di iscrizione Corsi”, compilato in ogni sua parte e debitamente sottoscritto. È facoltà di AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata non accettare l’iscrizione a suo insindacabile giudizio ovvero di revocarla a seguito dell’esame della documentazione inviata, con restituzione di quanto versato.2. Qualora non vi siano posti disponibili nei periodi desiderati, AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata. consiglierà differenti periodi. 3. Al momento della accettazione della domanda, il richiedente dovrà pagare la somma indicata dal listino esposto sul sito web o comunicata alla conferma dell’attività. 4. Se l’allievo, alla data di presentazione della domanda, non avrà ancora compiuto il 18° anno di età, la domanda dovrà essere firmata da chi esercita la potestà parentale con le modalità indicate nello stesso “Domanda di Iscrizione Corsi”.ART.3 – Corsi, uscite, didattiche. Le caratteristiche dei corsi e uscite didattiche sono quelle descritte nella brochure e/o sito ufficiale AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitat
ART. 4 – Durata uscita didattica Le attività hanno una durata variabile in relazione al programma previsto. Alle attività in acqua possono essere alternate attività a terra.ART. 5 – Quote
1. Il prezzo dell’attività corsi di vela è esposto nella brochure e/o nel sito o materiale informativo.
2. La quota dovrà essere pagata dal richiedente al momento della conferma
3. La quota comprende
4. L’Associazione/Federazione sportiva dilettantistica CSEN che include un’assicurazione infortuni, con i seguenti massimali: 80.000 Euro per invalidità permanente, con franchigia fissa ed assoluta del 6%; massimale di 80.000 Euro caso morte.
– attività di insegnamento, servizi ad essa relativi ed uso degli strumenti tecnici e tutto ciò che è compreso nel materiale informativo.
5. Sono esclusi dalla quota:
– il viaggio di andata e di ritorno;
– spese per bevande e/o cibi extra e menu speciali;
ART.6 – Facoltà della AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata
La Scuola si riserva la facoltà, ove non venisse raggiunto il minimo di 2 iscritti, di annullare l’attività medesima e di proporre periodi alternativi. Le spese ed i costi eventualmente sostenuti, ad eccezione della quota di iscrizione versata, rimangono a carico esclusivo dell’allievo.
ART.7 – Termini di cancellazione: cancellazione con almeno 30 gg di preavviso: nessuna penale; la scuola rimborserà l’importo versato trattenendo 35€ quale spese di istruttoria pratica. 25% da 30 a 16 giorni prima della data di inizio corso; 50% da 15 a 7 giorni prima della data di inizio corso; 75% da 6 a 4 giorni prima della data di inizio corso; 100% da 3 giorni prima della data di inizio corso.
ART. 8 – Consenso scriminante dell’avente diritto
La S.S.D. AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata è esonerata da qualsiasi tipo di responsabilità per ogni eventuale danno alla persona dell’allievo od a sue cose verificatosi durante il corso, o comunque nella pratica di ogni attività effettuata nella Scuola, in quanto coperto dalla scriminante del consenso dell’avente diritto, con conseguente rinuncia a far valere ogni e qualsiasi responsabilità della AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata a riguardo.
ART. 9 – Esonero di responsabilità per cose o valori degli allievi. Con espressa esclusione dell’applicabilità degli articoli 1783 e segg. c.c., la S.S.D. Scuola di Mare S. Teresa S.r.l. non risponde dello smarrimento, della sottrazione o del deterioramento di cose o valori ed effetti personali degli allievi portati all’interno della Scuola e delle strutture della Scuola.
ART. 10 – Esonero di responsabilità della Scuola e dei suoi istruttori al di fuori dell’attività della AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata Al di fuori degli orari di attività didattica a terra o in acqua, AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata ed i suoi istruttori sono esonerati da qualsiasi responsabilità, tranne che per fatto ad essi direttamente imputabili e comunque solo per colpa grave.
ART. 11 – Responsabilità dei genitori in caso di corsi con allievi minorenni. Esclusione da responsabilità della Scuola per autolesioni.1.Il genitore esercente la potestà sullo stesso allievo minore dichiara che la maturità e la condotta ad oggi tenuta dell’allievo sono adeguate all’età e non impongono interventi educativi specifici di tipo disciplinare, attinenti, a titolo esemplificativo, all’assunzione di alcolici, a tossicodipendenza, a condotte lesive dell’integrità fisica propria e altrui, dichiarando altresì che la condotta e l’educazione del minore sono compatibili con la disciplina richiesta per il corso e con lo svolgimento di vita ed attività in comune.
2.In caso di danni auto-procuratosi dal minore al di fuori dell’attività didattica a terra o in acqua, è esclusa la responsabilità di AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata e dei suoi istruttori, anche per eventuale colpa per omessa vigilanza. 3.In caso di danni procurati dal minore ad altri allievi e/o a terzi al di fuori dell’attività didattica a terra o in acqua, ferma restando la responsabilità del genitore esercente la potestà, è esclusa qualsivoglia responsabilità della scuola e dei suoi istruttori se non per fatti ad essi direttamente imputabili e comunque solo per colpa grave.
ART. 12 – Esonero della responsabilità di cui all’art. 2048 c.c. Con espressa esclusione dell’applicabilità dell’art. 2048 c.c., la AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata. e i suoi istruttori sono esonerati dalla responsabilità oggettiva di cui all’art. 2048 c.c. per gli eventuali danni auto-procuratosi così come per quelli causati dall’allievo nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza, rispondendo comunque solo per colpa grave.
ART. 13 – Foro competente
Per la soluzione di qualsiasi controversia fra le parti, circa la validità, l’efficacia, l’interpretazione, l’esecuzione e/o risoluzione del presente contratto, ivi compreso il Regolamento, sarà competente in via esclusiva il Foro di La Spezia.
ART. 14 – Personale autorizzato potrà produrre fotografie o video. Io acconsento al loro utilizzo da parte di AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata per la produzione di materiale promozionale o pubblicitario in qualsiasi forma. Inoltre acconsento a che i diritti d’autore restino a tale personale autorizzato.
AMAREST Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata Sede Legale- Via dei Colli , 9 – 19121 La Spezia
Sede operativa- Via Santa Teresa s.n.c. – 19032 Lerici (SP)
Tel: +39 0187 971123 Mob: +39 345 7700501 info@scuoladimaresantateresa.it www.scuoladimaresantateresa.it P.I./C.F: 01407120110 – Affiliata CSEN